CARATTERISTICHE
Il fondo AB International Health Care Portfolio investe in titoli azionari del settore della sanità e dei servizi sanitari seguendo come benchmark l’indice MSCI World Health Care. È un indice che ha regolarmente sovraperformato il mercato azionario globale (MSCI World Index) nelle fasi di ribasso: ad esempio nel 2022 l'indice ha perso il 5% circa contro il -17,7% dell'indice globale, a conferma della valenza difensiva del benchmark. Anche la volatilità dei rendimenti, misurata in termini di deviazione standard annualizzata è stata negli ultimi tre anni del 14,6% contro il 17,6 dell'MSCI World Index.
Il benchmark è un indice piuttosto concentrato, con i primi dieci titoli che hanno un peso del 40%: per contro il fondo AB International health Care Portfolio adotta un approccio selettivo, focalizzandosi su aziende di qualità e con modelli di business solidi, prestando attenzione ad evitare una concentrazione eccessiva ai singoli titoli.
La politica di investimento si concentra nella selezione di titoli azionari di società attive nell’ambito sanitario a livello internazionale: attraverso una rigorosa ricerca bottom-up, il fondo riesce quindi a identificare aziende con un potenziale di crescita a lungo termine, focalizzandosi su driver quali gli alti rendimenti sul capitale investito, solide disponibilità di flussi di cassa e valutazioni interessanti. La scelta dei titoli punta quindi alla ricerca di aziende con redditività del capitale elevata (o in miglioramento) e alti tassi di reinvestimento, concentrandosi sui fondamentali delle aziende invece che cercare di prevedere i risultati della ricerca medica (es. approvazione farmaci).
Il contesto sanitario, in cui opera il fondo, dimostra un notevole potenziale di crescita, grazie ad elementi quali 1) la costante innovazione, che, attraverso tecnologie e metodi sempre più sofisticati, consentirà un maggiore accesso a cure più efficaci; e 2) la crescita strutturale dell’assistenza sanitaria in tutto il mondo, compresi i mercati emergenti che, a fronte di una domanda sempre più sostenuta, potranno beneficiare di una crescita sostenibile.
I RISULTATI
La performance in euro della classe A nei tre anni a fine agosto è stata del 10,14%, ossia dello 0,30% superiore a quella del benchmark, mentre quella negli ultimi cinque anni è stata del 10,17%, dello 0,6% annuo superiore a quella dell’indice, ponendosi come la migliore della categoria. Particolarmente positivo l’anno in corso, grazie a scelte come Pfizer e la danese Novo Nordisk.
Infine, da evidenziare una volatilità dei rendimenti mensili inferiore alla media nel corso degli ultimi cinque anni.
CLASSI E COSTI
Del fondo vengono distribuite due classi retail A, una in dollari e una in euro, il cui costo totale di gestione è stato dell’1,95% nel corso dell’ultimo anno.
L’OPINIONE
Il Fondo AB International Health Care Portfolio ha ottenuto i risultati migliori della categoria negli ultimi cinque anni, con:
- livelli di volatilità sotto alla media;
- rendimenti assoluti più elevati rispetto ai peers di categoria.
Il portafoglio è riuscito con costanza ad offrire un profilo di performance differenziato, con indicatori di partecipazione ai rialzi e mitigazione dei ribassi particolarmente robusti rispetto a fondi simili ed una performance annuale media prevalentemente più elevata rispetto al benchmark.
Questo fondo è quindi la scelta migliore per chi punta ad una gestione attiva ed un approccio high conviction ai titoli del settore salute a livello internazionale, garantendo una minor esposizione al contesto macroeconomico (caratteristiche difensive), un portafoglio bilanciato su molteplici aziende di qualità elevata ed un focus sull’innovazione.
