CARATTERISTICHE
Il Janus Henderson Global Life Sciences Fund investe in titoli di società del settore Salute. Il benchmark del fondo è comunque quello standard di categoria MSCI World Health Care. Il portafoglio tende ad essere molto diversificato, solitamente in otre 100 titoli. L’allocazione geografica tende ad essere in linea con quella del benchmark mentre quella settoriale si scosta spesso da quella dell’indice: ad esempio a inizio maggio il 32% del portafoglio era investito in titoli del settore delle biotecnologie, oltre il doppio rispetto al benchmark, a sfavore dei titoli farmaceutici classici come Johnson & Johnson e Roche.
I RISULTATI
La performance annua della classe retail Classic è stata dell’6,50% negli ultimi tre anni, sopra la media della categoria e due punti sopra a quella del benchmark. La volatilità dei rendimenti mensili è stata nella media.
CLASSI E COSTI
Del fondo vengono distribuite due classi retail A2, il cui costo totale di gestione è stato del 2,36% nel corso dell’ultimo esercizio: una classe è in dollari e una in Euro con la copertura del rischio cambio.
L’OPINIONE
Il Janus Henderson Global Life Sciences Fund è una delle scelte migliori volendo un’esposizione sul settore farmaceutico, con uno stile di gestione moderatamente attivo e risultati sopra la media.
© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati
I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.
I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.