CARATTERISTICHE
Il fondo Schroder GAIA Egerton Equity investe in titoli azionari internazionali senza alcun vincolo: può usare la leva finanziaria senza limitazioni e anche posizioni corte sugli indici e sui singoli titoli. Si confronta con la performance dell’indice delle Borse mondiali MSCI AC World.
La posizione netta sui mercati azionari tende ad essere sempre positiva e ad esempio a fine settembre era rialzista al 69,8%, risultato di una posizione lunga pari al 92,9% del portafoglio e una corta al 23,1%. Attualmente quasi l’intera posizione ribassista è su titoli di Wall Street. Solitamente le posizioni rialziste sono su titoli a maggiore capitalizzazione come attualmente Microsoft, Amazon e VISA, ma spesso anche su titoli secondari come l’inglese Rolls Royce o l’americana Ferguson Enterprises Inc.
I RISULTATI
La performance media annua della classe retail C nei tre anni a fine ottobre è stata del 18,38%, tra le migliori della categoria, anche se del 3% inferiore a quella dell’indice MSCI World. La volatilità dei rendimenti mensili è stata però del 3% inferiore e pertanto l’indice di Sharpe calcolato sui tre anni è stato superiore a quello del benchmark.
CLASSI E COSTI
Del fondo vengono distribuite due classi retail in Euro, la C e la A, il cui costo totale di gestione è stato pari a 2,43% e 1,68% rispettivamente. Per la classe C è prevista una commissione di performance pari al 20% del risultato annuo rispetto al tasso Euro Short Term Rate + 1%.
L’OPINIONE
Il fondo Schroder GAIA Egerton Equity è una valida alternativa ai Fondi Azionari Internazionali in considerazione della volatilità più ridotta che ha permesso di offrire un rapporto rischio/rendimento migliori di quello del benchmark dei mercati azionari internazionali.
