Janus Henderson Horizon Global Smaller Companies

{{ $t('Data') }}: {{ $tDate(article.date) }}
{{ $t(article.tipology.selectedTipology) }}
{{ $t('Categoria') }}: {{ $t(article.category.text) }}

CARATTERISTICHE

Il Janus Henderson Horizon Global Smaller Companies investe in titoli azionari internazionali a minore capitalizzazione seguendo come benchmark l’indice MSCI World Small Cap, quello standard di categoria.

Lo stile di gestione è abbastanza neutrale nell’allocazione geografica e in quella settoriale, con scostamenti i norma modesti rispetto al benchmark, ma è molto attivo nello stock picking, con un portafoglio solitamente intorno ai 110 titoli che si allontana di molto dall’indice di riferimento: ad esempio a fine giugno l’active share del fondo era pari a 94,80%, quindi con pochi titoli in comune con il benchmark. Le prime posizioni erano in Comfort Systems USA (impiantistica), l’israeliana  Oddity Tech e l’americana Mueller Industries (tubazioni).

I RISULTATI

La performance annua in Euro  della classe E2 nei tre anni a fine giugno è stata del 16,90%, la migliore della categoria, ed è stata stabilmente superiore a quella del benchmark dei vari anni solari.  La volatilità dei rendimenti mensili è stata nella media della categoria.

CLASSI E COSTI

Del fondo sono distribuite in Italia die classi retail A2, una in Euro e una in dollari, il cui costo totale di gestione è stato dell’1,2% nel corso dell’ultimo esercizio.

L’OPINIONE

Janus Henderson Horizon Global Smaller Companies è la scelta migliore all’interno della categoria degli azionari small cap in virtù dell’ottimo track record e del costo di gestione inferiore alla media.

 

{{ tag }}