La notizia del giorno è l'annuncio di Trump di un accordo commerciale con il Giappone con tariffe al 15% sulle importazioni negli Stati Uniti: non è chiaro se si aggiungono a quelle del 25% sulle auto e del 50% sull'acciaio. Il dollaro/yen è rimasto fermo a 146,70 mentre la Borsa di Tokyo ha guadagnato il 3,59%.
I mercati europei forse contano su un accordo anche con l'EU, anche se la tariffa del 15% non apare molto favorevole, e aprono la giornata con rialzi dello 0,70% per il Dax e di un punto percentuale per Milano e Parigi.
Ieri a Wall Street l'Indice SP500 ha chiuso invariato a 6309 punti (grafico in basso), ma con il Russell 2000 a + 0,81%.
In Asia mentre Hong Kong guadagna l'1,30% circa. I futures sugli indici americani segnalano un'apertura a +0,30% di Wall Street per oggi pomeriggio
Il mercati obbligazionari aprono in ribasso con il rendimento del Treasury a 4,38%, quello del Bund al 2,62% e quello del BTP a 3,48%.
L'oro apre a 3436 dollari l'oncia e l'argento tratta a 39,60. Il petrolio WTI di agosto è invariato a 65,35 dollari mentre il Brent apre a 68,60 dollari.
Sul mercato dei cambi l'Euro sale a 1,1740.
Dal fronte macro oggi è atteso solo il dato delle vendite di case esistenti negli USA per il mese di giugno. Dal fronte delle trimestrali si attendono quelle di Google e Tesla dopo la chiusura, oltre a quelle di IBM e AT&T.