13/11/2024

Attenzione puntata sull'inflazione USA di ottobre

La settimana  si è aperta con qualche modesta pressa di beneficio sul mercato americano, ma con una estensione della correzione degli indici europei: lo Stoxx50 questa mattina apre ancora in ribasso e sta testando il minimo di inizio settembre.  Ieri le perdite degli indici europei sono state superiori ai due punti percentuali. 

L’indice SP500 ha limitato le perdite allo 0,24% chiudendo a 5969,90 punti (grafico in basso) con Tesla che ha perso il 6,15% dopo giorni di ampi rialzi e United Health l’1,69%, mentre NVIDIA ha guadagnato il 2,09%, Microsoft l1,20% e Amazon l’1,0%. 

I mercati asiatici hanno visto Tokyo perdere l’1,55% e Seul il 2,64%, ma Hong Kong è appena sotto la chiusura di ieri e gli indici cinesi domestici sono in territorio positivo.  Gli indici europei aprono invariati mentre i futures su quelli americani sono in ribasso dello 0,30%. 

I mercati obbligazionari europei aprono questa mattina in ribasso con il rendimento del BTP decennale a 3,66% e quello del Bund a 2,39%, mentre quello del Treasury decennale sale al 4,44%. 

Sul mercato dei cambi il dollaro è ancora in rialzo a 1,0600 contro l’Euro e a 155,10 contro lo Yen. 

Invariate le commodities: il petrolio WTI tratta a 68,25, l'oro a 2610 dollari l’oncia e l’argento a 30,90.  

L’attenzione dei mercati oggi è puntata sul dato dell’inflazione USA di ottobre e le previsioni sono per una variazione mensili dello 0,30% sia per l’indice globale che per quello Core. 

 

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.