05/05/2025

Crolla il petrolio in apertura di settimana

Il dato della disoccupazione americana di aprile è stato migliore delle attese a 177 mila nuovi occupati e ha permesso ai mercati azionari di estendere il trend rialzista delle ultime settimane: l'indice SP500 ha chiuso in rialzo dell'1,50% (grafico in basso) e il Dax a +2,62%, due punti percentuali dal massimo storico.

Con la maggior parte dei mercati azionari asiatici chiusi oggi per festività i mercati europei aprono in leggero ribasso, con l'eccezione del Dax che guadagna lo 0,40%, mentre i futures sugli indici americani perdono lo 0,70%. Nel corso del weekend Trump ha sorprendentemente annunciato dazi del 100% sull'importazione di film per proteggere Holliwood.

I mercati obbligazionari aprono oggi invariati dopo aver perso terreno venerdì, con il rendimento del Bund a 2,52% e quello del BTP decennale a 3,62%. Il Treasury decennale apre a 4,32%.

Sul mercato dei cambi l'Euro apre a 1,1330 mentre e il dollaro/Yen tratta a 144,30.

L'oro scende a 3270 dollari l'oncia e l'argento apre a 32,60. Il petrolio WTI prosegue la sua discesa a 57,00 dollari al barile dopo aver toccato i 55,30 dollari in Asia sulla notizia che l'OPEC aumenterà la produzione dal prossimo mese nonostante la domanda cedente.

Dal fronte macro oggi si attendono solo due indici PMI dagli Stati Uniti, l'ISM del settore dei servizi e l'S&P Global.

 

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.