Wall Street ha finalmente rotto al rialzo la trading range delle ultime settimane (grafico a destra), mentre il Dax si è avvicinato al massimo degli ultimi anni. Il rialzo viene giustificato dalle aspettative che sia raggiunto un accordo per alzare il limite al debito pubblico statunitense.Ieri il rialzo è stato guidato dai titoli tecnologici nonostante il rialzo dei rendimenti obbligazionari: NVIDIA è stato il migliore tra i principali titoli del settore con un +4,97% seguito da Amazon a +2,29% e Facebook a +1,80%.I titoli bancari hanno chiuso in leggero ribasso con Wells Fargo il peggiore a -0,62%.I dati macro di ieri sono stati contrastati con le richieste di sussidi di disoccupazione USA inferiori alle attese e le vendite di case peggiori del previsto, ma i rendimenti obbligazionari sono saliti ancora con il Treasury decennale a 3,66% e anche il dollaro si è ulteriormente rafforzato contro l'Euro che ha chiuso a 1,0770.Il petrolio WTI ha perso un dollaro finendo a 71,90 dollari al barile.Oggi non sono attesi dati macro, ma nel pomeriggio è previsto un intervento di Jarome Powell, Presidente della Federal Reserve.
© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati
I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.
I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.