10/03/2025

Nuveen: Drill baby drill: è davvero la fine per le rinnovabili negli USA?

A poco più di un mese dall'inizio della seconda amministrazione Trump, il piano d'azione del Presidente sull’energia si sta muovendo rapidamente. L'ordine esecutivo “Unleashing American Energy” stabilisce una politica energetica federale incentrata sul raggiungimento del dominio energetico americano.

L'ordine esecutivo dà priorità alla produzione di energia tradizionale, allo snellimento delle normative, all'estrazione nazionale di minerali essenziali e alla sospensione dei finanziamenti previsti dall'Inflation Reduction Act (IRA) e dalla Bipartisan Infrastructure Law. Sebbene l'amministrazione intenda revocare alcune delle attività di regolamentazione dell’era Biden, c'è però un limite alla possibilità di tornare indietro. 

Si è discusso molto dell’abrogazione dell'IRA e del congelamento dei fondi già impiegati. Ma i crediti d'imposta e le sovvenzioni dell'IRA sono davvero destinati a finire? Quanti fondi la Casa Bianca possa recuperare e quanti contratti possa cancellare è ancora una questione aperta. Al momento, i crediti d'imposta rimarranno in vigore, ma rientreranno nel dibattito per la prossima approvazione del bilancio. Il credito d'imposta sugli investimenti e il credito d'imposta sulla produzione per le energie rinnovabili godono di un grande sostegno bipartisan e molti, in entrambi gli schieramenti, concordano sul fatto che i contratti in essere non dovrebbero essere cancellati. Sebbene siano importanti, essi non sono decisivi per far decollare o meno un progetto. 

Un altro ordine esecutivo sospende temporaneamente tutti i contratti di locazione per l'energia eolica offshore (Offshore Continental Shelf, OCS), imponendo una revisione completa delle pratiche federali di locazione e autorizzazione per i progetti eolici e mettendo in stand-by le approvazioni, i permessi, le locazioni o i prestiti nuovi o rinnovati. Molti repubblicani però lo considerano antitetico rispetto all’obiettivo di aumentare la produzione di energia. Quest’ordine ha comunque avuto un forte impatto sul nascente settore dell'eolico offshore negli Stati Uniti, con Equinor, Shell e Ørsted che hanno cancellato importanti progetti. Sebbene l'opinione pubblica sia ancora incerta sull'eolico onshore, riteniamo che i progetti in costruzione e quelli già operativi siano abbastanza sicuri.

Il solare fotovoltaico e lo stoccaggio non sono stati menzionati nella serie di ordini esecutivi del Presidente Trump e questi settori rimangono sempre più interessanti per gli investitori. Da una prospettiva teorica, il Presidente Trump vuole rendere l'energia accessibile, sicura e affidabile, deregolamentando alcuni aspetti che possono generare colli di bottiglia. Questo dovrebbe essere utile per il solare fotovoltaico e lo stoccaggio di energia. Anche i pannelli solari negli Stati Uniti non dovrebbero essere interessati dai dazi. Tuttavia, è possibile che alcune apparecchiature cinesi destinate agli Stati Uniti vengano spedite in Europa e che, di conseguenza, l'UE diventi un mercato più interessante per il solare fotovoltaico.

 

La digitalizzazione e il ricorso all’AI per l’elaborazione dei dati, determineranno ingenti consumi di energia nei prossimi anni. La necessità di costruire più centri di elaborazione dati per l’AI è ora considerata una questione di sicurezza nazionale negli Stati Uniti e gode di un sostegno bipartisan. Il Presidente Trump non ha cercato di revocare l'ordine di Biden di dare priorità e facilitare l'installazione di centri di elaborazione dati sull'IA, e c'è una grande spinta politica per costruirne altri. L'energia supplementare sarà generata da un mix di tecnologie, tra cui quelle del solare fotovoltaico e dello stoccaggio e quelle legate al gas naturale. Entrambe le parti riconoscono che questa crescita del carico richiede una riforma delle concessioni, per aiutare non solo la generazione, ma anche la distribuzione e la trasmissione.

 

I titoli di giornale e la retorica attuale sugli Stati Uniti non sono una buona notizia per il settore delle energie rinnovabili nel suo complesso. Tuttavia, gli investitori riconoscono che l'energia pulita si sta ancora muovendo lungo una linea ascendente, soprattutto grazie alla crescente elettrificazione e alla crescita dell'intelligenza artificiale. Gli investitori saranno naturalmente cauti e molti adotteranno un approccio attendista. Tuttavia, prendendo in considerazione il lungo termine, alcuni grandi investitori azionari sono già esposti agli Stati Uniti e guardano con interesse allo stoccaggio, al solare fotovoltaico e potenzialmente all’eolico onshore. Per noi il messaggio chiave per gli investitori è di guardare a ciò che si fa, piuttosto che a ciò che si dice.

Attenzione!

Alcuni dei contenuti di questa parte di sito, prodotti da società differenti da CFS Rating, possono essere dedicati ad investitori professionali, sono diffusi solo a titolo informativo e non possono essere considerati in nessun caso sollecitazione all’investimento.
Continuando la navigazione dichiari di aver letto, compreso e accettato termini e condizioni del sito.

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.