18/11/2022

Azionari stabili in chiusura di settimana

Prosegue la fase di stabilità dei mercati azionari vicino ai massimi delle ultime settimane e l'indice SP500 continua a rimanere fermo appena sotto il 4000 punti (grafico a destra): ieri ha perso lo 0,3% dopo aver trattato ance a -1%.

Ieri Wall Street è stato indebolita da Amazon che ha perso il 2,34%, da Tesla a -2,41% e da Facebook a -1.57%, mentre Micrsoft ha chiuso invariata e Apple ha guadagnato l'1,3%.
Continua la fase di correzione dei titoli bancari con Bank of America che perde lo 0,50% e JPMorgan lo 0,44%, mentre i principali petroliferi Exxon Mobil e Chevron guadagnano lo 0,2% nonostante la discesa del greggio WTI sotto agli 82 dollari al barile sui timori per la domanda cinese. Il Brent oggi scende sotto ai 90 dollari al barile.
I mercati azionari asiatici hanno chiuso a loro volta poco mossi con Hong Kong che perde lo 0,30%, Tokyo lo 0,11% mentre Seul sale dello 0,06%.
I futures sugli indici americani perdono lo 0,1% circa mentre lo Stoxx50 apre in rialzo di mezzo punto percentuale.
Sul mercato dei cambi l'euro che questa mattina scende a 1,0350 mentre lo Yen è upo' più debole a 140.
Il mercato obbligazionario interrompe il rialzo degli ultimi giorni con il Bund a 139,80 e il rendimento del Treasury decennale a 3,74%.
Per oggi non sono attesi dati macro significativi: è appena uscita la fiducia dei consumatori inglesi migliore del previsto e nel pomeriggio avremo l'indice della congiuntura USA CB Leading Index e le vendite di case di ottobre.

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.