I Fondi Azionari Infrastrutture

{{ $t('Data') }}: {{ $tDate(article.date) }}
{{ $t(article.tipology.selectedTipology) }}
{{ $t('Categoria') }}: {{ $t(article.category.text) }}

I fondi della categoria investono in titoli azionari di aziende attive nel settore della costruzione e gestione di infrastrutture, dalle autostrade agli aeroporti, ma anche oleodotti e produttori di energia elettrica. I benchmark di riferimento sono diversi, dal Dow Jones Brookfield Global Infrastructure Index all'S&P Global Infrastructure. Quest'ultimo indice include aziende che traggono almeno il 70% del fatturato dalla gestione di aeroporti, autostrade, porti, comunicazioni (antenne TV), trasmissione elettrica trasporto e stoccaggio petrolifero e acqua, dal trattamento agli acquedotti: le utilities hanno un perso intorno al 40%, i titoli del settore aeroportuale e autostradale  (definiti industriali) del 41% e 18% è rappresentato da aziende che distribuiscono energia.
Geograficamente il 34% è composto da titoli statunitensi e l'11% da titoli canadesi, seguiti dal 10% dell'Australia e dall'8% di titoli italiani con l'ENEL in rimo piano.


Alcuni fondi seguono il benchmark delle Borse mondiali MSCI World. Tra i fondi della categoria segnaliamo il BNY Mellon Global Infrastructure Income Fund, il Lazard Global Infrastructure Equity Fund e il PIMCO MLP & Energy Infrastructure che si focalizza sulle Master Partnership statunitensi.

 

{{ tag }}