I Fondi Obbligazionari Internazionali Diversificati

{{ $t('Data') }}: {{ $tDate(article.date) }}
{{ $t(article.tipology.selectedTipology) }}
{{ $t('Categoria') }}: {{ $t(article.category.text) }}

COMPOSIZIONE E VALUTA DEI FONDI

I fondi Obbligazionari Internazionali Diversificati investono in titoli obbligazionari internazionali Corporate e Governativi.  La maggior parte dei fondi è denominata in dollari anche se investe in titoli in  valuta locale, e tutti offrono anche classi con la copertura del rischio cambio contro l’Euro.  La nostra analisi si riferire alle classi senza la copertura del rischio cambio. 

 

BENCHMARK DI RIFERIMENTO

La maggior parte dei fondi della categoria segue come benchmark l’indice Bloomberg Global Aggregate Credit Index, che è composto al 75% da titoli corporate e dal restante 25% circa da titoli governativi in valuta locale. E’ un  indice composto solo da titoli Investment Grade, ma in pratica tutti i fondi investono più o meno marginalmente anche in titoli ad alto rendimento.  Alcuni fondi seguendo come benchmark l’indice JP Morgan Global Government Bond.

Il peso delle emissioni in dollari di questi benchmark è superiore al 50% e attualmente il rendimento medio a scadenza è vicino al 3,4% per una duration intorno ai 6,4 anni.

 

RUOLO IN PORTAFOGLIO

I fondi della categoria dovrebbero costituire la base di un portafoglio in considerazione della notevole diversificazione di emittenti e di valute, e ai livelli attuali dei rendimenti il rischio tasso è modesto rispetto a quello degli anni scorsi.

 

PRINCIPALI FONDI DELLA CATEGORIA

Tra i fondi più rilevanti si segnalano:

  • UBS (Lux) KSS - Credit Income Opportunities - adatto all’investitore che desidera una gestione attiva sui mercati obbligazionari internazionali, con risultati che però possono scostarsi significativamente da quelli del benchmark di categoria.
  • MFS Meridian Funds Global Credit - una delle scelte migliori per l’investitore che desidera un’esposizione sui mercati obbligazionari internazionali con un peso maggiore rispetto alla media dei titoli corporate rispetto a quelli governativi.
  • Fidelity F. Flexible Bond - una scelta interessante volendo gestione attiva sui mercati obbligazionari internazionali, ma è da tener presente l’esposizione notevole sulla sterlina, che eventualmente può essere eliminata scegliendo la classe Euro Hedged.
{{ tag }}