30/06/2025

I mercati scontano un probabile accordo commerciale

Il semestre si sta chiudendo positivamente per i mercati azionari con molti indici sui massimi storici grazie alle aspettative di una chiusura dei negoziati commerciali con gli Stati Uniti. E' dell'ultima ora la notizia che il Canada ha cancellato la sovrattassa digitale sui colossi tecnologici USA.

Anche venerdì Wall Street ha chiuso in rialzo nonostante l'indice dei prezzi PCE Core sia salito al 2,7% in maggio dal 2,6% precedente (comunque inferiore al 2,9% di febbraio). Da notare però che il reddito dei consumatori Usa è diminuito dello 0,4% e la spesa dello 0,1% in termini nominali.

L'indice SP500 ha perso terreno dopo l'annuncio dei Trump della rottura dei negoziati con il Canada, ma nell'ultimo quarto d'ora ha riguadagnato terreno finendo a +0,52% sul nuovo massimo storico di 6173 punti (grafico in basso) con i listini europei anche più positivi: il Dax ha chiuso a +1,62%. Da segnalare il +1,76% di NVIDIA che chiudendo a 157,75 dollari ha portato la capitalizzazione a 3,85 trilioni di dollari, mentre quella di Microsoft è scesa a 3,69 trilioni dopo che il titolo ha chiuso a -0,30%. Gli analisti si interrogano su quale dei due raggiungerà per primo i quattro trilioni di capitalizzazione.

I mercati azionari asiatici oggi chiudono contrastati con Tokyo che guadagna lo 0,80% e Hong Kong che perde lo 0,25. I futures sugli indici americani salgono dello 0,50%.

I mercati obbligazionari aprono in territorio positivo con il rendimento del Treasury decennale a 4,28%, quello del Bund al 2,58% e quello del BTP a 3,49%.

L'oro scende questa mattina a 3304 dollari l'oncia e l'argento apre a 36,04. Il petrolio WTI è più debole a 65,30 dollari al barile e il Brent a 66,70. Sul mercato dei cambi l'Euro apre a 1,1730 mentre il dollaro/yen tratta a 144,00.

Dal fronte macro oggi si attende il dato dell'inflazione di giugno in Italia e Germania e dagli USA l'indice Chicago PMI.

 



© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.