Dopo un'apertura a -1% ieri Wall Street è andata a chiudere in territorio leggermente positivo con l'indice SP500 a 5963 punti (grafico in basso) e anche il mercato dei Treasurys ha recueprato interamente le perdite subite in apertura di giornata dopo il downgrade del rating da parte di Moody's.
Contrastati i principali titoli tecnologici con Microsoft il migliore a +1,01% seguito da Amazon a +0,28% e Google a +0,21%, mentre Tesla ha perso il 2,25% e Apple l'1,17%. In ribasso i petroliferi Chevron ed Exxon Mobil nonostante la stabilità del WTI intorno ai 62 dollari al barile.
I mercati azionari oggi chiudono in rialzo con Tokyo a +0,04% e Hong Kong a +1,5% dopo che la banca centrale cinese ha abbassato i tassi, come del resto la banca centrale australiana che ha ridotto il tasso di sconto di una quarto di punto al 3,85%. Gli indici europei aprono in rialzo con il Dax a +0,20% dopo che ieri ha fatto segnare un nuovo massimo storico.
In rialzo i mercati obbligazionari: il rendimento del Treasury decennale apre questa mattina in discesa al 4,43%, quello del Bund a 2,56% e quello del BTP a 3,58%.
Sul mercato dei cambi l'Euro apre ancora in rialzo a 1,1270 mentre e il dollaro/Yen tratta a 144,20.
L'oro risale a 3220 dollari l'oncia e l'argento apre a 32,30.
Dal fronte macro oggi non sono attesi dati significativi: sono appena usciti i prezzi alla produzione tedeschi di aprile a -0,9% tendenziale.
