La settimana si apre con un'ampia correzione dei futures sugli indici americani in Asia con perdite dell'1,1% per l'SP500 e gli analisti la collegano alla discesa del mercato dei Treasurys dopo il downgrade del rating da parte di Moody's, anche se la società si è semplicemente allineata al rating di Fitch e Standard & Poor's.
Ieri sera la Commissione Bilancio del Congresso americani ha poi approvato il piano di Trump per il budget 2025/26 che alzerà lo stock di debito di 3-5 trilioni di dollari nel prossimo decennio.
Il rendimento del Treasury decennale risale oggi al 4,52%, mentre gli obbligazionari europei sono stabili con il Bund al 2,61% e il BTP decennale a 3,62%.
I mercati azionari asiatici hanno visto Tokyo perdere lo 0,74% mentre Hong Kong sta guadagnando lo 0,10%. Gli indici europei aprono in ribasso con il Dax a -0,10% e Parigi a -0,40%.
Sul mercato dei cambi l'Euro apre in ampio rialzo a 1,1240 mentre e il dollaro/Yen tratta a 141,70.
L'oro risale a 3230 dollari l'oncia e l'argento apre a 32,60.
L'attenzione dei mercati è oggi puntata sulla seconda stima dell'inflazione nell'area Euro di aprile mentre dagli Usa è atteso solo il Leading Index dello stesso mese,