19/09/2023

Mercati azionari cauti in attesa della Fed di domani

In attesa della riunione del FOMC della Federal Reserve che si concluderà domani ieri Wall Street ha chiuso la giornata poco mossa con l’indice SP500 che ha guadagnato lo 0,97% (grafico in basso). La stabilità degli indici nasconde però ampi movimenti dei principali titoli con Tesla il peggiore a –3,32% seguita da Microsoft a –0,35% e Amazon a –0,29%. Apple ha invece guadagnato l’1,69% e VISA l’1,49%. Contrastato il settore bancario mentre i petroliferi hanno chiuso in rialzo grazie al petrolio WTI sopra ai 91 dollari al barile. Il Brent apre questa mattina appena sotto ai 95 dollari al barile. 

I mercati obbligazionari rimangono vicini ai minimi dell’anno con il rendimento del Treasury decennale a 4,33% mentre quello del Bund è salito a 2,70%, il massimo della settimana. Sul mercato dei cambi è stabile a 147,80 contro lo Yen, mentre l’Euro apre a 1,0680.  

I mercati asiatici hanno chiuso oggi in ribasso con l’eccezione di Hong Kong appena sopra la parità: Tokyo ha perso lo 0,80% e Seul lo 0,60%. Gli indici europei aprono a loro volta in leggero ribasso con perdite intorno allo 0,20%. 

Dal fronte macro oggi è attesa la stima finale dell’inflazione nell’area Euro per il mese di agosto, mentre nel pomeriggio avremo solo i permessi di nuove costruzioni negli USA e i nuovi cantieri abitativi sempre il mese di agosto. 

 

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.