21/11/2022

Mercati azionari più cauti in apertura di settimana

La settimana si apre con mercati azionari più cauti dopo la fase di consolimanto vicino ai massimi degli ultimi mesi.
Anche venerdì l'indice SP500 è rimasto fermo appena sotto i 4000 punti (grafico a destra) guadagnando lo 0,48%.

In assenza di particolari notizie i mercati asiatici hanno chiuso oggi in ribasso con Hong Kong il peggiore a -1,94% seguito da Seul a -1,02% mentre Tokyo ha chiuso a +0,16%.
Deboli anche gli indici europei mentre i futures su quelli americani perdono lo 0,3%.
I mercati obbligazionari invece aprono la settimana sui livelli di venerdì con il Bund a 140 e il rendimento del Treasury decennale a 3,81% vicino ai minimi degli ultimi mesi, mentre sul mercato dei cambi il dollaro si rafforza contro lo Yen a 141 e contro l'Euro a 1,0260.
Da notare la debolezza delle commodities e del petrolio in particolare sui timori legati alla domanda cinese: il WTI tratta anche questa mattina sotto agli 80 dollari al barile e il rent a 87 dollari.
Per oggi non sono attesi dati macro significativi: è appena uscito il dato dei prezzi alla produzione tedeschi di ottobre a -4,2% sul mese precedennte e a +34,5% sullo stesso mese dell'anno scorso.
L'evento più significativo della settimana è il rilascio delle misure dell'ultima riunione della Federal Reserve e della BCE, attese per mercoledì e giovedì rispettivamente.

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.